Per questo settembre abbiamo creato un sacco di opportunità per incontrarci e sperimentare insieme. Dal 5 all’8 settembre 2019 ti aspettiamo alla Festa del Moscato di Scanzo, di cui seguiamo la direzione artistica. Ci saranno laboratori, degustazioni, una mostra, concerti, incontri… Insomma non puoi mancare. Qui di seguito ti presentiamo i laboratori cui puoi iscriverti e poi partecipare gratitamente grazie al sostegno dell’associazione La strada del Moscato e dei Sapori scanzesi e dell’Amministrazione comunale. Già da ora ti chiediamo invece di spedirci alcune parole che noi stamperemo a caratteri mobili e appenderemo lungo una via della Festa. Dovrai compilare un form e qui sotto trovi l’approfondimento. Ma
non è tutto! Dal 5 al 22 settembre saremo coinvolti anche dallarassegna dei Maestri del Paesaggio, al Pop up garden presso lo Spazio Fase dove cureremo le attività laboratoriali. Bisogna iscriversi ed è richiesto un contributo. Questa è la prima occasione ufficiale in cui Sotto Alt(r)a Quota è presente nell’area Sfase dell’ex Cartiera Pigna. Ma in realtà è un bel po’ che ci stiamo lavorando. E dall’autunno apriremo…
Ora, qui di seguito, puoi trovare tutti gli approfondimenti delle tre sezioni: il Raccolto, i laboratori del Moscato, i laboratori presso Sfase. In coda aggiungeremo la rassegna di concerti “In vino veritas” e altri eventi cui puoi partecipare…
Open call per installazione partecipata a cura di Sotto Alt(r)a Quota (termine 26 agosto 2019)
Giovedì 5 settembre, dalle ore 20.30:
HABITA(r)T – workshop di stampa tipografica
STAMPARE UN POSTER A CARATTERI MOBILI E NON SOLO…
Conduce: Sotto Alt(r)a Quota
Luogo: sala oratorio
Laboratorio gratuito
Per ragazzi dai 10 anni, giovani e famiglie
Venerdì 6 settembre, dalle ore 20.30:
HABITA(r)T – workshop di stampa tipografica
STAMPARE UNA MAGLIETTA A MANO O TUTT’AL PIÙ COL “DINOSAURO”
Conduce: Sotto Alt(r)a Quota
Luogo: sala oratorio
Laboratorio gratuito
Per ragazzi dai 10 anni, giovani e famiglie
Sabato 7 settembre, dalle ore 16.00 alle 18.00:
HABITA(r)T – workshop artigianale
COSTRUIRE UN RISONATORE ECOLOGICO PER UN TELEFONO DAVVERO SMART
Conduce: Silvia Zanchi, liutaia*
Luogo: terrazza della scuole medie, via degli Orti
Laboratorio gratuito
Per ragazzi dai 10 anni, giovani e famiglie
*Nella sala in terrazza sarà possibile vedere immagini e strumenti portati da Silvia Zanchi
Domenica 8 settembre, dalle 16.00 alle 18.00:
HABITA(r)T – workshop di sartoria creativa
CUCIRE UNA FASCIA PER CAPELLI IMPERTINENTI (CON FILO) A VISTA D’OCCHIO
Conduce: Daria Giovenzana, fabric designer
Luogo: terrazza della scuole medie, via degli Orti
Laboratorio gratuito
Per ragazzi dai 10 anni, giovani e famiglie
Per info e iscrizioni di tutti i laboratori HABITA(r)T: 3495386370 | mail: saq.educativa@gmail.com
LABORATORI MAESTRI DEL PAESAGGIO
I workshop sono pensati per un pubblico eterogeneo, rispondente a quello che storicamente prende parte alla manifestazione: giovani, adulti e famiglie (coppie genitori-figli o bambini-adulti di riferimento). I destinatari di ogni singolo laboratorio sono specificati nell’abstract relativo al laboratorio. Tema delle proposte saranno il verde, il recupero del fare a mano, lento ed insieme, la rigenerazione dei materiali e lo sviluppo della creatività per uno sviluppo sostenibile. I laboratori saranno affidati a Sotto Alt(r)a Quota, che metterà a disposizione strumenti per la stampa artigianale, materiali e competenze attraverso la propria rete di professionisti e creativi provenienti dagli ambiti del design, dell’arte contemporanea, della didattica dell’arte, della formazione, della legatoria e della decorazione. La proposta prevede un programma di 12 workshop.
I laboratori prevedono un’iscrizione che potrà essere effettuata scrivendo al recapito mail dell’area educativa di Sotto Alt(r)a Quota saq.educativa@gmail.com e si terranno al raggiungimento di un numero minimo di 5 iscritti , per un numero massimo di 15 partecipanti. Il costo di partecipazione ipotizzato è compreso fra i 20 e i 30 euro a partecipante, a seconda del tipo di laboratorio e dei materiali necessari, con possibilità di riduzione per le famiglie con bambini per eventuali coppie genitore-bambino. I bambini potranno partecipare in coppia con un adulto nei laboratori segnalati in arancione nella proposta di calendario e secondo le età specificate negli abstract che seguono.
A seguire una descrizione, in breve, dei laboratori proposti e le informazioni necessarie alla pubblicizzazione. In blu, invece, alcune indicazioni ad uso interno.
8 settembre 2019 | h 14.00-16.00
Origami| Pieghe di luce e colore. L’arte di costruire fiori di carta Conduce Giulio Manenti
Destinatari: ragazzi dai 14 anni e adulti
Attraverso l’antica arte orientale dell’origami tenteremo di riprodurre la bellezza cangiante e ispiratrice della natura. Insieme realizzeremo fiori di carta dando forma al colore. Nella seconda parte vedremo come l’origami oggi dialoga con il design. Cercheremo di realizzare Lampadari e Mobile di Origami.
Materiali e strumenti forniti sul posto
Costo: 20 euro a persona
Iscrizioni entro il 5 settembre scrivendo a saq.educativa@gmail.com
8 settembre 2019 | h 16.00-18.00
Design|Pieghe di luce e colore. Primi passi verso una lampada origami Conduce Giulio Manenti
Destinatari: ragazzi dai 14 anni e adulti
Sperimentando la piegatura della carta, proveremo insieme a imbastire le basi per una lampada di carta. Una volta acquisite insieme la basi necessarie, potrai terminarla in automonia e dare forma ad altre creazioni.
Materiali e strumenti forniti sul posto
Costo: 20 euro a persona
Iscrizioni entro il 5 settembre scrivendo a saq.educativa@gmail.com
13 settembre 2019 | h 16.00-18.00
Linoleografia|Fra nero, rosso e verde. Stampa artistica da linoleum
Conduce Sotto Alt(r)a Quota
Destinatari: ragazzi dai 14 anni, adulti e famiglie*
La pratica dell’incisione consente di fare esperienza della ricerca del segno e del necessario. Sperimenta l’uso delle sgorbie su linoleum per incidere soggetti ispirati al mondo naturale. Dai forma ai segni così che diventino rami, petali, corteccia o foglia. Ad accompagnare le stampe, fra tutti, soprattutto due colori: nero e verde, inchiostro e natura in dialogo.
Materiali e strumenti forniti sul posto
Costo: 25 euro a persona
*Famiglie: bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni in coppia con un adulto di riferimento. I bambini incideranno lastre in adigraf
Costo famiglia per coppia adulto+bambino: 35 euro
Iscrizioni entro l’11 settembre scrivendo a saq.educativa@gmail.com
14 settembre 2019 | h 14.00-16.00
Handlettering|Brush calligraphy. Dall’alfabeto alle parole
Conduce Francesca Zorz
Destinatari: ragazzi dai 14 anni, adulti e famiglie*
Il tempo della scrittura è il tempo del pensiero, soprattutto in una realtà dove tutto è veloce. La calligrafia è un’arte che ci impone di scegliere, di osservare, di partire dallo studio della forma di ogni singola lettera, fino a comporre l’intero alfabeto per poi trovarsi con l’avere a disposizione un alfabeto per arrivare ad una parola di propria scelta.
Materiali e strumenti forniti sul posto
Costo: 20 euro a persona
*Famiglie: bambini e ragazzi dagli 8 anni ai 13 anni in coppia con un adulto di riferimento. Costo famiglia per coppia adulto+bambino: 35 euro
Iscrizioni entro l’11 settembre scrivendo a saq.educativa@gmail.com
14 settembre 2019 | h 16.00-18.00
Handlettering|La bellezza del segno su carta fatta a mano
Conduce Francesca Zorz
Destinatari: ragazzi dai 14 anni e adulti
La natura costituisce una fonte di ispirazione capace di donarci linee libere che rendono unico anche il segno calligrafico e pronte a creare un linguaggio espressivo armonioso, bastano alcune semplici regole: ritmo, scorrevolezza, movimenti che potrai scoprire e sperimentare anche su carta fatta a mano facendo esperimenti di legatura e fioritura.
Materiali e strumenti forniti sul posto
Costo: 25 euro a persona
Iscrizioni entro l’11 settembre scrivendo a saq.educativa@gmail.com
15 settembre 2019 | h 14.00-16.00
Legatoria|Oriente in tasca. Legatura giapponese base
Conduce: Giulia Poli (Paper Lab)
Destinatari: ragazzi dai 14 anni e adulti
Realizza a mano il tuo taccuino tascabile per prendere appunti durante le tue escursioni nella natura. Ti guideremo nella preparazione dei materiali e nella realizzazione della cucitura giapponese. Un omaggio alla cultura giapponese, artisticamente molto legata al tema del paesaggio. Non sono richieste competenze specifiche di legatoria.
Materiali e strumenti forniti sul posto
Costo: 25 euro a persona
Iscrizioni entro il 12 settembre scrivendo a saq.educativa@gmail.com
15 settembre 2019 | h 16.00-18.00
Legatoria|Oriente in tasca. Legatura running stitch in stile giapponese
Conduce Giulia Poli (Paper Lab)
Destinatari: ragazzi dai 14 anni e adulti
Realizza a mano un taccuino tascabile per prendere appunti e raccogliere pensieri durante le tue escursioni nella natura. La copertina avrà una tasca in cui poter riporre foglie, fiori o altri piccoli elementi. Ti guideremo nella realizzazione della cucitura running stitch, tipicamente utilizzata nel ricamo tessile e qui rielaborata sulla base della cucitura giapponese in una versione contemporanea. Non sono richieste competenze specifiche di legatoria.
Materiali e strumenti forniti sul posto
Costo: 25 euro a persona
Iscrizioni entro il 12 settembre scrivendo a saq.educativa@gmail.com
20 settembre 2019 | h 16.00-18.00
Tipografia|L’arte delle parole. Stampa a caratteri mobili su carta Conduce Sotto Alt(r)a Quota
Destinatari: giovani, adulti e famiglie*
Non c’è numero prestabilito di pagine o di parole che possa fare un libro. Un libro nasce anche solo da una parola, scelta, immaginata, costruita, impaginata. Insieme costruiremo il tuo libro stampato a caratteri mobili con l’uso dello strumento tipografico del tirabozze. Sarà un libro che richiederà un tempo nuovo, eppure antico, un tempo lento, in cui la parola trovi il modo di prendere forma. Materiali forniti sul posto.
Materiali e strumenti forniti sul posto
Costo: 20 euro a persona
*Famiglie: bambini e ragazzi dagli 8 anni ai 13 anni in coppia con un adulto di riferimento. Costo famiglia per coppia adulto+bambino: 35 euro
Iscrizioni entro il 19 settembre scrivendo a saq.educativa@gmail.com
21 settembre 2019 | h 14.00-16.00
Tipografia|Flowers on the wall. Stampa a mano di poster Conduce Sotto Alt(r)a Quota
Destinatari: giovani, adulti e famiglie*
Realizza un poster unico ispirandoti alle forme della natura. Insieme realizzeremo le sagome in gomma necessarie alla composizione dell’immagine. Il poster che realizzerai rimarrà a te e prenderà la forma di un paesaggio unico che si potrà arricchire anche grazie all’incontro con i mondi realizzati dagli altri partecipanti. Materiali forniti sul posto.
Materiali e strumenti forniti sul posto
Costo: 20 euro a persona
*Famiglie: bambini e ragazzi dagli 8 anni ai 13 anni in coppia con un adulto di riferimento. Costo famiglia per coppia adulto+bambino: 35 euro
Iscrizioni entro il 19 settembre scrivendo a saq.educativa@gmail.com
21 settembre 2019 | h 16.00-18.00
Tipografia|L’arte delle parole. Stampa a caratteri mobili su magliette di cotone
Conduce Sotto Alt(r)a Quota
Destinatari: giovani, adulti e famiglie*
Sperimenta la possibilità di fare da te un indumento che tu possa indossare e in cui riconoscerti. Ti aiuteremo nella stampa a mano delle parole o delle immagini che cercavi. Per stampare potrai sperimentare la tecnica della timbratura o l’uso del tirabozze, per una maglietta in cotone che sia come una pagina tutta da scrivere e che porterai con te.
Destinatari: giovani, adulti e famiglie*
Materiali e strumenti forniti sul posto
Costo: 25 euro a persona
*Famiglie: bambini e ragazzi dagli 8 anni ai 13 anni in coppia con un adulto di riferimento. Costo famiglia per coppia adulto+bambino: 40 euro
Iscrizioni entro il 19 settembre scrivendo a saq.educativa@gmail.com
22 settembre 2019 | h 14.00-16.00
Design|Ortaggi impressionanti – stampa e ricamo su tessuto Conduce Daria Giovenzana
Destinatari: giovani, adulti e famiglie*
Decora un tessuto con materiali accessibili. Trova nella natura ispirazione e strumenti con cui metterti in gioco provando a ritrarla con timbri ricavati, con un po’ di creatività, dagli ortaggi. Lasciati stupire dalla semplicità dei materiali e lasciati guidare dallo stupore e dalla naturalezza del ricamo istintivo. Ti rimarrà un tessuto fatto di esperienze che potrai trasformare attraverso la sartoria o tenere come un regalo.
Materiali e strumenti forniti sul posto
Costo: 25 euro a persona
*Famiglie: bambini e ragazzi dai 6 anni ai 13 anni in coppia con un adulto di riferimento.
Costo famiglia per coppia adulto+bambino: 35 euro
Iscrizioni entro il 19 settembre scrivendo a saq.educativa@gmail.com
22 settembre 2019 | h 16.00-18.00
Sartoria|Un vestito per le piante di casa Conduce Daria Giovenzana
Destinatari: ragazzi dai 14 anni e adulti
Una pianta può abitare una casa, raccontare di stagioni e di mondi incontrati, dare fiori e colore ai giorni. Perché non provare, allora, ad arricchire il racconto che porta con sé vestendola con creatività cucendo un coprivaso decorativo fatto a mano?
Materiali e strumenti forniti sul posto Costo: 25 euro a persona
Iscrizioni entro il 19 settembre scrivendo a saq.educativa@gmail.com
RASSEGNA MUSICALE IN VINO VERITAS – FESTA DEL MOSCATO DI SCANZO
DAL 5 AL 8 SETTEMBRE 2019
Festa del Moscato di Scanzo – Scanzorosciate (BG)
Terza edizione di IN VINO VERITAS
Una rassegna musicale che porterà all’interno della 14ª Festa del Moscato di Scanzo il ritmo, la sperimentazione e l’eclettismo della musica jazz.
GIOVEDì 5 SETTEMBRE
_Piazza degli orti_
MINDCATS
Tommaso Lando: chitarra
Francesco Chebat : tastiere e basso synth
Luca Bongiovanni: batteria
Carolina Pasinetti : voce
_Area scuole_
MOSAE
Mattia Romano – Chitarra
John De Martino – Contrabbasso
Umberto Odone – Batteria
VENERDì 6 SETTEMBRE
_Piazza degli orti_
GRAZIANO GATTI QUADRI INTERACT QUARTET
Graziano Gatti: cornetta
Alberto Zanini : chitarra
Luca Pissavini : contrabbasso
Dudu Kouate : percussioni
_Area scuole_
EMANUELE MANISCALCO VÆVER
Emanuele Maniscalco: pianoforte, batteria
SABATO 7 SETTEMBRE
_Piazza degli orti_
MARCO ROTTOLI TRIO
Marco rottoli : contrabasso
Simone Daclon : pianoforte
Pasquale Fiore : batteria
_Area scuole_
DIMIDIAM
Massimiliano Milesi : sax
Giacomo Papetti : basso elettrico e effetti / contrabbasso
DOMENICA 8 SETTEMBRE
_Piazza degli orti_
BEHIND THE MIRROR
Filippo Sala : batteria
Paolo Malacarne : tromba
Michele Bonifati: chitarra
INGRESSO GRATUITO