Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the gallery-images domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/sotto_altra_quota/wp-includes/functions.php on line 6121

Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the so-widgets-bundle domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/sotto_altra_quota/wp-includes/functions.php on line 6121
Laboratori – Sotto Altra Quota
Sotto Altra Quota

Laboratori

Home »  Alt(r)e Quote »  Laboratori

1 lab I laboratori si sono svolti insieme a un gruppo di una quarantina di persone, tra cui una ventina di ragazzi disabili, il 26 luglio 2014 presso la Cascina del Ronco a Villa d’Almè.

Essi hanno affrontato il vasto tema della montagna e del limite attraverso diverse modalità espressive e di comunicazione:

  • il racconto: partendo dalla narrazione delle imprese dell’alpinista bergamasco Nino Calegari, in particolare la spedizione per la conquista del Himalchuli, abbiamo avuto modo di condividere le nostre esperienze e il nostro rapporto con la montagna;

  • l’arte: attraverso la presentazione del lavoro di alcuni importanti pittori e fotografi (appartenenti ad epoche e culture differenti) che hanno vissuto l’arte come rapporto privilegiato con la natura e come mezzo per approfondire il concetto di Sublime, il gruppo di lavoro ha tratto inspirazione per disegnare e creare, ognuno con il proprio linguaggio, un’idea di montagna;

  • la musica: grazie al contributo dei musicisti Andrea Manzoni e Daniele Milesi (componenti della rock band Fletcher), abbiamo immaginato e prestato attenzione ai suoni della natura e della montagna per poi cercare di ricrearli collettivamente grazie all’uso di numerosi strumenti acustici.

Da questi laboratori abbiamo raccolto diversi stimoli che, una volta rielaborati, hanno dato forma all’installazione. Essa è perciò il frutto della partecipazione e delle sollecitazioni espresse dai ragazzi.

Nome documento_web 2 lab Nome documento_web_1 6 lab 4 lab 3 lab

 

Foto: Mariagrazia Maffeis © 2014