I dis che i minatori… canti di lavoro tra Italia e Stati Uniti
Concerto con Sandra Boninelli, Angelo Bonfanti e Michele Dal Lago presso le miniere della Presolana.
Spettacolo che racconta attraverso testi e musiche, la storia, l’esperienza di vita e di lavoro dei minatori italiani e statunitensi della prima metà del Novecento.
Video del concerto 1 Video del concerto 2
Brilla la luna e la dinamite
Da un’idea di Cinzia Mazzoleni, uno spettacolo teatrale che contempla musica e danza a supporto di alcune letture che testimoniano un mondo e un’esperienza lavorativa, quella delle miniere, che fanno parte della nostra storia.
Spettacolo presentato presso lo Spazio Polaresco di Bergamo e legato al progetto artistico Sotto Alt(r)a Quota.
Le persone che, con entusiasmo, si sono lasciate coinvolgere in questo progetto sono molte. La prima adesione è stata quella di Silvia Zaira Ranghetti che sa creare con la sua musica e la sua voce momenti di grande suggestione. Silvia ha a sua volta coinvolto i musicisti che hanno lavorato con lei nell’arrangiamento dei suoi pezzi. Durante lo spettacolo si potrà quindi ascoltare, insieme a Silvia, musica dal vivo con Osvaldo Arioldi Schwartz (percussioni e cornamusa), Marco Azzerboni (basso) e Sebastiano Mazzoleni (piano).
Anche la Meg-Hip Hop Academy di Mozzo ha abbracciato il progetto con un impegno notevole. Tutte le ballerine che hanno aderito si sono preparate sotto la guida di Cristina Sangaletti, che ha saputo interpretare perfettamente le indicazioni di regia, guidando le sue ragazze verso un tipo di lavoro coreografico che riesce a raccontare, con i passi dell’hip hop, alcuni frammenti di vita dei nostri minatori. Il direttore della scuola, Fausto Bonati, ha dimostrato una disponibilità e una competenza eccezionali.
Simonetta Campioni invece, si è unita agli altri artisti in qualità di ballerina di danza contemporanea. Ha avuto delle bellissime idee per accompagnare, con la sua coreografia,
la lettura di un testo molto poetico tratto da “Ciàula scopre la luna” di Pirandello e dei pezzi musicali di Silvia. La sua esperienza nel teatro-danza la rende una collaboratrice preziosa.
Completano il gruppo degli artisti l’attore Claudio Breno (compagnia degli Ueitings di Bergamo) e Damiano Fustinoni (l’artista che ha realizzato, insieme a Marco Ronzoni, il progetto Sotto Alt(r)a Quota).
A loro sono affidate le letture che parleranno di alcuni aspetti del rapporto tra uomo e miniera e quelle di alcune brevi testimonianze raccolte direttamente dai minatori della Val di Scalve.
Sarà presente in scena anche Cinzia Mazzoleni (attrice), che leggerà il testo tratto da Pirandello. Sua è anche la regia.