Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the gallery-images domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/sotto_altra_quota/wp-includes/functions.php on line 6121

Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the so-widgets-bundle domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/sotto_altra_quota/wp-includes/functions.php on line 6121
Concept – Sotto Altra Quota
Sotto Altra Quota

Concept

Home »  Sazia Sobrietà »  Concept

Errore sul database di WordPress: [You have an error in your SQL syntax; check the manual that corresponds to your MariaDB server version for the right syntax to use near 'FROM wp_posts WHERE 1=1 AND ((wp_posts.post_type = 'post' AND (wp_pos...' at line 2]
SELECT SQL_CALC_FOUND_ROWS all FROM wp_posts WHERE 1=1 AND ((wp_posts.post_type = 'post' AND (wp_posts.post_status = 'publish'))) ORDER BY wp_posts.post_date DESC LIMIT 0, 10

Errore sul database di WordPress: [You have an error in your SQL syntax; check the manual that corresponds to your MariaDB server version for the right syntax to use near 'FROM wp_posts WHERE 1=1 AND ((wp_posts.post_type = 'post' AND (wp_pos...' at line 2]
SELECT SQL_CALC_FOUND_ROWS all FROM wp_posts WHERE 1=1 AND ((wp_posts.post_type = 'post' AND (wp_posts.post_status = 'publish'))) ORDER BY wp_posts.post_date DESC LIMIT 0, 10

C’è una bicicletta con una cesta di pane sul terrazzino del Monastero. Fuori si ha fame. Lì, dentro, c’è la promessa di un raccolto che cresce.
Entriamo in questo bosco di silenzi e tracciamo il nostro sentiero tra il lavoro della natura e dell’uomo. Sentiamoci parte di quest’opera, della storia dell’uomo che di generazione in generazione tramanda la sapienza del fare il cibo quotidiano.
In questo bosco, talvolta, ci possiamo sentire piccoli e soli finché non scopriamo o riconosciamo la strada che ci porta al tavolo, a quel luogo dove ci riuniamo desiderosi di abitare l’incontro e sfamarci di relazioni. Oggi il tavolo è preparato per il giorno di festa, quello della tovaglia di lino bianco, vergine, profumato.
A tavola, come nel lavoro, le mani si sporcano, si sporcano di vita. Mettiamo le nostre mani capaci di lavoro, di forza, di odio e amore dentro questa ciotola, colma di vita, per poi lasciar l’impronta del nostro passaggio su questo lino che si lascia sporcare dalla convivialità di noi commensali. E il nostro segno si aggiungerà a quello di altre persone che son passate. Una storia aperta, condivisa e sempre in attesa di coloro che arriveranno dopo, affamati.
Sarà, poi, il fuoco, il calore del forno a far emergere il passaggio di questa umanità. Sulla tovaglia macchie, linguaggi, simboli lentamente acquisteranno forza, presenza e si eleveranno.
Abbiamo lasciato i nostri segni nella terra così come sulla tovaglia. Camminare e toccare. Gesti umani, semplici, silenziosi.
Tovaglia di lino, acqua, terra, rami, pane, un tavolo e noi…
Pochi elementi, una quotidianità da cogliere e accogliere.
Senso della misura che sfama, appaga, sazia.
Gesti sobri che unisco.
Sazia sobrietà