Sotto Altra Quota

3.1 Piazza Vittorio Veneto

Home »  3 BRUSAPORTO »  3.1 Piazza Vittorio Veneto

CCRR PROGETTO “ESPLORANDO BRUSAPORTO” (A.S. 2017/2019) SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO DI BRUSAPORTO

Cara/o geocacher,

complimenti! Hai trovato la cache installata dal Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi di Brusaporto in Piazza Vittorio Veneto!

Se il ritrovamento è avvenuto per caso, per favore non rimuovere il contenitore dal suo nascondiglio e lascia all’interno il logbook (il foglio su cui hai trovato il QR code che ti ha condotto qui). Fa parte di un progetto promosso dal Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi di Brusaporto, di cui trovi maggiori informazioni qui: https://www.sottoaltraquota.org/geocaching/

Solo per te due premi speciali:

  • il racconto di fantasia L’acqua è il cuore, scritto dal Ccrr e ispirato ad alcuni dettagli storici del luogo;
  • un’immagine dell’incisione realizzata dal Ccrr e ispirata al pozzo.

Cerca anche le altre caches di Brusaporto… Troverai altri premi nascosti che arricchiranno l’esperienza!

L’ACQUA È IL CUORE
C’era una volta un signore di Brusaporto che ogni giorno si recava ad un pozzo al centro del paese per prendere l’acqua. Un giorno d’estate si recò al pozzo, prese dell’acqua per poterla utilizzare per dissetarsi, lavarsi e cucinare. Quando il secchio toccò il fondo lo ritirò su pensando di trovarlo pieno d’acqua, ma quando lo tolse dal gancio, vedendo che era vuoto, cadde in disperazione perché senza acqua non poteva dare da bere ai figli e bagnare l’orto. Ogni giorno andava a vedere se c’era acqua ma niente, mesi e mesi senza acqua: tutto il paese era in grande difficoltà. La speranza di trovare acqua era ormai molto bassa, quindi tutte le sere i cittadini di Brusaporto si radunavano attorno al pozzo e pregavano la dea dell’acqua cercando di darsi speranza gli uni gli altri. Questa preghiera venne fatta per giorni e giorni fino a quando, in un giorno di agosto, il pozzo si riempì improvvisamente di acqua: neanche i secchi dei cittadini bastarono a contenerla. Da quel giorno in poi ogni sera attorno a quel pozzo si radunarono persone e il pozzo divenne quindi l’emblema della città, il cuore, perché l’acqua era fondamentale per la sopravvivenza, tanto che molti secoli dopo venne costruita una piazza come centro di ritrovo e simbolo storico, senza mai dimenticare quell’estate nella quale tutti i raccolti andarono perduti e molta gente patì il caldo e la sete.

INCISIONE: IL POZZO