Sotto Altra Quota

Travelling foods

Home »  Travelling foods

TRAVELLING FOODS

gioco da tavolo ideato e realizzato da

Davide Bassanelli, Luigi Pezzotta e Marco Ronzoni

Dove ha avuto origine il caffè? E la manioca? Andiamo a scoprirlo insieme giocando a Travelling foods (alimenti in viaggio),un gioco di strategia e cooperazione ricco di riferimenti storici e geografici in lingua inglese.
Iniziando nel periodo del Mesolitico, i giocatori dovranno raccogliere, trasportare e seminare gli alimenti tipici delle regioni che furono la culla dell’agricoltura. Percorreranno le primitive rotte migratorie cercando di aprirne di nuove e, nel contempo, scoperte rivoluzionarie consentiranno lo sviluppo delle tecniche agricole. Riusciranno i giocatori a gestire queste dinamiche aiutando i popoli del mondo a prosperare?

tasselli Tf carta rettangolare def3 carta rettangolare def15 carta quadrata def7 travelling foods mappa continenti TR 2

età: 9 anni o più
Scuola primaria; Scuola secondaria di primo e secondo grado

durata: 90-120 minuti
giocatori: 8-12 ragazzi (una sessione di gioco)

14590149_1432659740082167_3085357890082361756_o 14542318_1432660426748765_743922274505778588_o 14589750_1432660460082095_68622074863881700_o

Gli autori

dott. Davide Bassanelli, nato il 15.03.1977 a Bergamo, si è laureato in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio presso il Politecnico di Milano. Nel 2011 crea Tóncc, un gioco da tavolo di strategia che sarà l’inizio della sua passione/lavoro: creazione e produzione di giochi da tavolo per tutti i gusti e le età.
Per maggiori info: www.toncc.it

dott. Luigi Pezzotta, nato il 07.12.1986 e laureato magistrale in Scienze Biologiche nel 2013 presso l’Università degli Studi di Milano. Impegnato nel campo dell’educazione e della divulgazione scientifica, dal 2014 insegna scienze naturali nella scuola secondaria di primo e secondo grado. Appassionato di giochi da tavolo, include spesso una componente ludica nelle attività didattiche che organizza, realizzando anche una serie di laboratori interattivi nel corso della manifestazione BergamoScienza 2016, inclusi nell’attività “L’evoluzione… per gioco!” presentata dalla scuola ISISS Valle Seriana di Gazzaniga.

dott. Marco Ronzoni, nato il 30.05.1986 a Bergamo, dopo il conseguimento del Diploma Accademico di 1° livello in Teoria e pratica dei linguaggi artistici contemporanei presso l’Accademia Carrara di Belle Arti di Bergamo, ottiene il Diploma Accademico di 2° livello in Fotografia presso l’Accademia di Belle Arti di Brera – Milano. Si occupa di fotografia e della promozione di progetti artistici, proposte educative e curatoriali con l’associazione Sotto Alt(r)a Quota.

carta quadrata def13 rgb

 

 

Foto: Davide Bassanelli e Marco Ronzoni © 2016